Cena aziendale: 5 consigli per un successo garantito

Wed 23 July 2025

Cena aziendale: 5 consigli per un successo garantito

È proprio vero: il tempo vola quando si trascorre gran parte della settimana in ufficio. Ecco allora che dalla direzione arriva la proposta di organizzare una cena aziendale. Per alcuni dipendenti rappresenta una costrizione a cui si sottrarrebbero volentieri, altri invece la accolgono con entusiasmo, anzi, spingono per organizzarne tante di più e non solo a Natale! In ogni caso, una volta concordata la data, seppure lontana, la giornata arriva senza nemmeno accorgersene! Ecco perché, quando si tratta di organizzare un evento del genere, giocare d’anticipo è sempre una buona idea. In questo articolo ti daremo dei preziosi consigli per organizzare una cena aziendale in grado di lasciare un ricordo indelebile nella mente dei tuoi dipendenti che, ve lo promettiamo, smetteranno di viverla come un obbligo. Anzi, probabilmente vi chiederanno di organizzarne più di una all’anno.

1. Pensa a un menù (davvero) per tutti

Partiamo da qualcosa di apparentemente scontato ma che, come suggerito dalla scelta dell’avverbio, non lo è: per prima cosa assicuratevi di stilare un menù che tenga conto di qualsiasi esigenza. Potreste creare un foglio su Google Sheets in modo che ogni invitato possa indicare eventuali intolleranze alimentari o diete. In luce del numero in costante crescita di persone che seguono stili di vita vegetariani o vegani è impensabile proporre un menù che non tenga conto di queste preferenze alimentari.

2. Una cena aziendale è divertimento, non lavoro

Teoricamente la cena aziendale dovrebbe essere un momento di spensieratezza in cui socializzare, consolidare rapporti o più semplicemente divertirsi passando una serata per forza di cose diversa dalle altre: per favore, almeno per qualche ora facciamo in modo che il lavoro resti in ufficio. Tutto questo per dirvi che se volete impressionare i vostri dipendenti investendo sull’intrattenimento, optate per un DJ, per una band che suoni buona musica dal vivo, non sicuramente per un motivational speaker che parli tramite hashtag. Di nuovo, almeno per una sera il lavoro lasciatelo in ufficio, quindi date priorità al divertimento: è molto più divertente scatenarsi sulla pista da ballo che stare seduti come statue di sale ad ascoltare l’ennesimo motivatore confabulare sull’importanza della #sinergia.

3. Trova un tema per la festa

Se la parola d’ordine è divertimento, perché non proporre una bella festa a tema? Per esempio, chi vi impedisce di organizzare una festa a tema anni ‘90? O una festa in maschera? Perché non organizzare una cena aziendale con delitto? Ovviamente affinché una decisione del genere riscuota successo è fondamentale che sia una scelta condivisa, quindi vi consigliamo di coinvolgere i vostri dipendenti nel processo decisionale. Oltre che a dare vita alla miglior festa possibile, coinvolgerli in un simile processo farà in modo che quella che stai organizzando sia la loro festa, non l’ennesima cena aziendale senza anima da espiare come fosse un peccato.

4. Fai in modo che i dipendenti siano i protagonisti

Le dinamiche ingessate di un ufficio difficilmente vi permetteranno di conoscere i vostri dipendenti per quello che sono, quindi perché non sfruttare questa occasione per venire in contatto con il loro lato più autentico permettendo a loro di esibirsi? Una cena con esibizioni rappresenta infatti una divertente occasione per conoscere sul serio le persone che passano quotidianamente almeno otto ore nel vostro ufficio: ovviamente non deve essere un’imposizione, quindi non forzate il timido patologico in una situazione che potrebbe metterlo davvero a disagio. Le esibizioni dei dipendenti rappresentano un buon modo per creare ricordi memorabili - e soprattutto genuini.

5. Rivolgiti a noi

Noi di La Crème siamo qua per voi e per soddisfare ogni vostra esigenza. Vi aiuteremo a dare vita alla vostra visione di cena aziendale accompagnandovi in ogni fase dell’organizzazione, dalla progettazione del tema al menù. Il nostro team si prenderà cura di ogni singolo aspetto creando un evento indimenticabile anche per il vostro palato che non dimenticherà tanto in fretta: il nostro infatti non è un semplice menù, ma un percorso culinario attraverso il quale raccontare una storia.

Information on the cookies present on this site

This site uses anonymous technical and statistical cookies, necessary for its operation. It also uses analytic cookies and marketing cookies, which are disabled by default and are activated only with your acceptance and may be used for personalization of ads.

Read more x