Dolce o salato? Scopri come creare l'equilibrio perfetto nel tuo evento

Wed 15 October 2025

Quando si organizza un evento speciale, una delle domande che ci si pone più frequentemente riguarda il menù: meglio puntare sul dolce o salato? La risposta non è mai univoca, perché ogni celebrazione merita un percorso gastronomico studiato nei minimi dettagli. LaCrème Banqueting sa bene che il segreto di un evento memorabile risiede nella capacità di bilanciare i sapori, creando un'esperienza culinaria che sappia sorprendere e soddisfare tutti gli ospiti. Che si tratti di un matrimonio elegante, di un battesimo intimo o di un evento aziendale, la scelta tra dolce o salato non deve essere esclusiva, ma armoniosa.

Dolce o salato? Il segreto è nell'equilibrio dei sapori

L'arte del banqueting non consiste nel scegliere tra dolce o salato, ma nel saper combinare entrambi in modo equilibrato. Un menù ben strutturato deve accompagnare gli ospiti attraverso un viaggio sensoriale che alterna sapientemente gusti decisi a note più delicate. LaCrème Banqueting progetta ogni percorso gastronomico considerando la sequenza dei sapori: si parte con stuzzichini salati che stimolano l'appetito, si prosegue con portate più strutturate e si conclude con proposte dolci che lasciano un ricordo piacevole. L'equilibrio tra dolce o salato dipende anche dal tipo di evento e dal momento della giornata. Per un aperitivo pomeridiano, ad esempio, si può osare con un maggior numero di proposte dolci, mentre per una cena di gala il salato dominerà la scena, lasciando al dolce il compito di chiudere in bellezza. La chiave sta nel dosare le quantità e nel rispettare i tempi di servizio, affinché ogni portata sia presentata nel momento ideale.

Idee per un buffet dolce e salato firmato LaCrème Banqueting

LaCrème Banqueting propone soluzioni creative che rispondono alla domanda "dolce o salato" con un entusiastico "entrambi". Per chi cerca l'originalità, LaCrème propone anche soluzioni ibride che giocano sull'abbinamento insolito tra dolce e salato, come ad esempio crostini con gorgonzola e miele, spiedini di frutta con prosciutto crudo, o torte salate con note agrodolci. L'allestimento del buffet è curato nei minimi dettagli, con presentazioni scenografiche che valorizzano ogni preparazione e invitano gli ospiti a sperimentare diverse combinazioni di sapori.

I consigli di LaCrème per un menù su misura

Quando vi trovate di fronte alla scelta tra dolce o salato, LaCrème Banqueting suggerisce di considerare alcuni aspetti fondamentali. Innanzitutto, conoscere i gusti e le eventuali intolleranze degli ospiti è essenziale per creare un menù inclusivo. Il team di LaCrème è sempre disponibile per un consulto personalizzato, durante il quale vengono valutate le preferenze, il budget e lo stile dell'evento. Un altro consiglio prezioso riguarda la stagionalità: scegliere ingredienti di stagione garantisce freschezza, qualità e sapori autentici. LaCrème valorizza i prodotti del territorio, creando menù che riflettono la tradizione culinaria italiana con un tocco di innovazione. Infine, non dimenticate che la presentazione è importante quanto il gusto: un piatto ben impiattato, sia esso dolce o salato, stimola tutti i sensi e contribuisce al successo dell'evento. Affidatevi all'esperienza di LaCrème Banqueting per trasformare il vostro evento in un'esperienza gastronomica indimenticabile, dove dolce e salato si incontrano in perfetta armonia.

Information on the cookies present on this site

This site uses anonymous technical and statistical cookies, necessary for its operation. It also uses analytic cookies and marketing cookies, which are disabled by default and are activated only with your acceptance and may be used for personalization of ads.

Read more x